VEDI I PRODOTTI QUOTIDIA PER LA PELLE SENSIBILE
Come riconoscere la pelle sensibile?
Anche se risulta molto complicato stilare caratteristiche "standard" per la pelle sensibile o ipersensibile, possiamo comunque evidenziare alcuni punti comuni:- Predisposizione a reazioni avverse dopo l'esposizione ad agenti chimici o fisici di vario genere.
- Predisposizione ad allergie, arrossamenti, prurito e fastidi.
- Probabile formazione precoce di rughe o macchie.
- Pelle poco elastica e secca.
Consigliamo di fare attenzione alla reazione della pelle dopo l'applicazione, il contatto o l'esposizione ad agenti esterni di vario genere, dai cosmetici (anche detergenti o trucchi) ai classici raggi UV.
Cause della pelle sensibile:
- Fattori ambientali e climatici (es. vento, eccessiva esposizione ai raggi UV, freddo ecc).
- Utilizzo di prodotti aggressivi e/o potenzialmente irritanti (distruggono la naturale barriera della pelle) o prodotti non adeguati.
- Patologie e/o farmaci.
- Fattori genetici.
- Dieta scorretta (soprattutto se ricca di latticini e/o cibi "spazzatura") e poca acqua.
- Stile di vita poco sano.
Rimedi e Consigli per la pelle sensibile:
- Skincare Routine adeguata, utilizzare prodotti cosmetici mirati per la pelle sensibile, possibilmente privi di allergeni.
- Evitare l'esposizione a fattori climatici o ambientali avversi.
- Stile di vita: vogliatevi bene, fate esercizio fisico, bevete tanta acqua, mangiate bene e allontanate più che potete i vizi come alcool e fumo, ne risentirete positivamente non solo sulla pelle, ma soprattutto fisicamente e psicologicamente, prendersi cura di se stessi è sempre il primo passo verso il benessere.